Codex
Leonardo da Vinci’s codices are drawings, sketches and notes on notebooks, made over the course of his life.

In questi punti per riassumere:
- Codice Leicester, studi di idraulica astronomia e moti dell’acqua, fogli 36, misure: 29 x 22 cm, datazione: 1504 – 1506, Collezione privata Bill Gates
- Codice Atlantico, disegni, studi di matematica, geometria, astronomia, botanica, zoologia, arti militari, misure: 65 x 44 cm, fogli: origine 401, attuali 1119, datazione: 1478 1519, luogo: Biblioteca Ambrosiana
- Raccolta di Windsor, disegni, caricature, carte geografiche, studi di anatomia e di geografia, studi di cavalli, fogli 234, datazione: 1478 – 1518, luogo: Reale biblioteca Windsor
- Codice Arundel, studi di fisica, ottica, architettura e di geometria, misure: 21 x 15 cm, fogli: 283, datazione: 1478 – 1519, luogo: British Library
- Codici Forster, studi di geometria, pesi e macchine idrauliche, Forster I, misure:14.5 x 10 cm, Forster II, misure: 19.5 x 7 cm, Forster III 9 x 6 cm, datazione: 1493 e il 1505, luogo: Victoria and Albert Museum
- Codice sul volo, studio volo degli uccelli, studi di meccanica, misure: 21 x 15, fogli: 18, datazione: 1506, luogo: Biblioteca Reale
- Manoscritto A,B,C,D,E,F,G,H,I,K,L,M, studi di ottica, geometria, idraulica volo degli uccelli, armi, misure: codice M, 10 x 7 cm – codice C, 31,2 x 22 cm, fogli: 964, datazione: 1492 – 1516, luogo: Institut de Francia
- Codice Madrid I, studi di meccanica, fogli: origine 192, attuali: 184, datazione: 1490 – 1508.
- Codice Madrid II, studi di geometria, fogli: 157, datazione: 1491 – 1505, misure codici: 21 x 15 cm, luogo: Biblioteca nazionale di Spagna