Selection of Opere of Art by Lionardo Vinci his evolutions … the harmony of proportions, the taste for perfection. The motions of the soul” as a key to reading …
Following the technical evolutions and biographical notions, especially his notebooks. Renaissance art period, included in a period of time ranging from the middle of the 14th century until the 16th century. From the Gothic style, emerges in the second half of the 1400s, a change from the archaic portrait …
It is the rebirth of thought and the arts, after the long period of exclusive Christian Monopoly.
Opere by Lionardo Vinci a code, made of signs, symbols … Art is liberal intellectual activity, economic flowering …
First of all, Leonardo da Vinci, compared to the classic schemes hides images. All his pictorial works have in common the pigments based on bistros for light-dak and especially the nuanced. Expertise end Dating Opere of art from our studios. Like Leonardo da Vinci, the study of a work of art considers systematic observations, experimentation and research.
Catalogo Opere d’Arte
Andrea del Verrocchio – Leonardo da Vinci, titolo: Madonna Dreyfus, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 15,7x 2,8 cm, datazione: 1465-1469, luogo: National Gallery of Art
Leonardo da Vinci, titolo: Annunciazione 598, tecnica: olio e tempera, su tavola, misure: 15 x 60 cm, datazione: 1468-1469 (1478-1480) luogo: Museo del Louvre
Andrea del Verrocchio e Leonardo da Vinci, titolo: Battesimo di Cristo, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 177×151 cm, datazione: 1470-1481, luogo: Gallerie degli UffiziAndrea del Verrocchio e Leonardo da Vinci, titolo: San Girolamo penitente, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 103×75 cm – datazione: 1471-1480, luogo: Pinacoteca VaticanaAutoritratto Lionardo Vinci – tecnica: olio e tempera su una base di gesso e biacca, misure: 24,5×32,5 cm, datazione: 1476 ca, luogo: Collezione privataAttrib. Leonardo da Vinci, titolo: Testa di fanciulla, tecnica: punta metallica, bistro, gesso, biacca su tavola, misure: 24,7x 21 cm, datazione: 1475-1478 (1508 ca), luogo: Galleria nazionale, ParmaAdorazione dei Magi, tecnica: olio, punta d’argento, tempera, misure: 246×243 cm, datazione: 1481-1482, luogo: Gallerie degli UffiziMadonna Benois, tecnica: olio e tempera su tavola, tecnica: olio su tavola trasportata su tela, misure: 48×31 cm, datazione: 1482, luogo: Hermitage Museum Ritratto di Musico, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 44,7×32 cm. datazione: 1485, luogo: Pinacoteca ambrosianaVergine delle Rocce, tecnica: olio e tempera su tavola trasportata su tela, misure: 199x 122, datazione: 1483-1486, luogo: Museo del LouvreMadonna Litta, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 42×33 cm, datazione: 1485-1490, luogo: Hermitage MuseumLeonardo da Vinci, titolo: Ritratto di Ginevra de’ Benci, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 38,8×36,7 cm, datazione: 1488-1490 (1474), luogo: National Gallery of ArtFirmato LA BELE FERONIERE, LEONARD D’ AWINCI, tecnica olio e tempera su tavola, misure: 54,8 x 40,3 cm, datazione: 1490, luogo: Museo nazionale di CracoviaRitratto di Dama (Beatrice d’Este), tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 63×45 cm, datazione: 1495 ca, luogo: Museo del LouvreUltima Cena, tecnica: olio e tempera, gesso, pece, mastice, misure: 460×880 cm, datazione: 1495-1498 cm, luogo: refettorio del convento di Santa Maria delle GrazieMadonna , Z Goździkiem, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 62×47,5 cm, datazione: 1500 (1473), luogo: Alte PinakothekAttr. Leonardo da Vinci, titolo: Madonna of the Yarnwinder, tecnica: olio e tempera su tavola trasferita su tela, misure: 50,2×36,4 cm datazione: 1488-1490, Collezione privataProfilo di donna, tecnica: punta d’argento, sanguigna gessetto, su carta, misure: 63×46 cm, luogo: Cabinet des Dessins Gioconda, tecnica: olio su tavola, misure: 77×53 cm, datazione 1503-1514, luogo: Museo del LouvreSaint John the Baptist, tecnica: olio su tavola, misure: 69×57 cm, datazione: 1508-1513, luogo: Museo del LouvreSant’Anna, la Vergine e il Bambino con l’agnellino, tecnica: olio e tempera su tavola, misure: 168 x 130 cm, datazione: 1510-1513 ca, luogo: Museo del Louvre
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.